DIY: Home Cockpit multiplano in preparazione


Anno nuovo vita nuova, visto che ci toccherà volare ancora per un po’ per colpa della pandemia, cosa ce di meglio che prepararsi una nuova e più funzionale postazione di pilotaggio ?
Da queste semplici indicazioni è partito lo studio con il nostro collaboratore Alberto di preparare un Home Cockpit che potesse adattarsi sia per aerei di aviazione generale che liner di medie dimensioni con controllo a cloche o joystick. Anche i pannelli che coprono i due monitor sono forabili sia per aerei che necessitano della strumentazione analogica rotonda, sia per quelli dotati di MFD e EICAS, inoltre è previsto un top superiore con i controlli del pilota automatico opzionale come pure i pannelli inclinati laterali che possono contenere i moduli Saitek o fatti in casa.
Fasi della costruzione :
Nei prossimi articoli vedremo come allestire i tre blocchi di cui è composta la postazione di volo, la parte base che comprende due supporti laterali ( con lo spazio interno per contenere il computer in uno e le schede con la parte elettrica nell’altro ) e il piano di appoggio rivestito in finta pelle perché anche l’occhio ( della moglie ) vuole la sua parte.

Nel prossimo articolo vi fornirò le misure e la descrizione dei tipi di legno utilizzato con le misure dei pannelli in MDF e Lamellare che abbiamo utilizzato, facilmente reperibili presso le principali catene del Fai Da Te come Leroy Merlin. Bricoman o EuroBrico.
Per quanto riguarda l’attrezzatura necessaria basta un minimo di utensili che chiunque si diletti nel Bricolage dispone come un trapano avvitatore e una seghetto a pendolo, qualora li aveste sempre desiderati. questo è il momento buono, trovate delle ottime offerte anche se tenete d’occhio i volantini della LIDL dove vendono gli ottimi Parkside.
Spero di avervi fatto venire il prurito alle dite pensando a come potrebbe essere il prossimo decollo dalla postazione 2.0, perciò passate a dare un occhiata al sito oppure cliccate per rimanere sempre aggiornati.
Per ogni richiesta o consiglio potete anche scrivere qui sotto cosi da raccogliere idee e spunti a beneficio di tutti noi appassionati.
A presto e …. buone feste