Opencockpits Radio Panel A320
Opencockpits per chi non la conosce è una socieà spagnola di componentistica per la simulazione nata nel 2002.
La società è formata da un gruppo di ragazzi molto motivati e appassionati che si dedicano alla simulazione professionale e non.
Opencockpits ha un set di prodotti plug and play a prezzi molto concorrenziali.
Ad esempio il modulo che abbiamo costo circa 200 euro e se paragonato a molti altri moduli di società concorrenti abbiamo molto di piu .
Il loro gruppo di supporto è molto disponibile e sempre presente in forum dedicati e nei siti inerenti la simulazione.
Opencockpits Radio Panel per A320 è un modulo plug and play pronto all ‘uso.
Abbiamo scelto di recensire il pannello plug and play della Opencockpits per cercare di convincere sia gli utenti che usano pannelli home made o che usano “pannelli for dummies”, che a parità di costo si puo’ avere un prodotto qualitativamente elevato e con funzionalità avanzate presenti nei piu’ performanti full advanced simulator che vediamo in giro per il mondo.
Questo pannello radio per cockpit Airbus A320 è diponibile anche per la linea cockpit 737.
Arriva gia’ correddato di tutte le cose che servono per farlo funzionare. Scheda usb integrata, cavo usb incluso , driver gia’ pronto all’uso , quindi senza la necessità di scrivere noiosi script e senza interfacciamento diretto con script fsuipc.
Il modulo Radio Opencockpits è un modulo assemblato e fedele in scala 1:1 all’ originale del’ Airbus Company .
Il modulo radio comprende le stesse funzionalità del suo originale gemello montato dentro i cockpit dell ‘Airbus liner.
Quindi abbiamo COM,NAV,ADF,course selector , led digits, controllo della luminosità e della retroilluminazione
La configurazione del modulo dopo averlo connesso alla porta usb è molto semplice .
Il modulo che permette l ‘ interfacciamento tra l’ hardware e il simulatore si chiama IOCModules (software proprietario di OpenCockpits) ma totalmente free(scaricabile dal sito www.opencockpits.com).
Il modulo IOCModules permette di modificare parametri di brightness e interfaccia il modulo con tutti i simulatori di maggior successo (Xplane, FSX e FS9 di Microsoft).
Come considerazioni conslusive possiamo dire che i moduli plugandplay Opencockpits finalmente portano una nuova ventata di innovazione. Con poco piu di 200 Euro ci portiamo a casa un modulo professionale che funziona a meraviglia con tutti i simulatori di maggior successo.
Finalmente un “modulo cross simulator”. In questa giungla di hardware per home cockpit se ne sentiva veramente il bisogno.
Un bel 9 alla OpenCockpits
A cura di Fabio Merlo