Recensione Let’s Sing 2021 e Let’s Sing Queen per Nintendo Switch


Oggi siamo qui a parlare del sequel del piu’ amato titolo Karaoke che esista nel mondo videoludico , Let’s Sing 2021 e di un titolo (parente stretto) ma dedicato ai Queen, Let’s Sing presents Queen.
Questi due titoli usciti a distanza di un mese tra loro ci mettono la solita voglia di cantare! Come ogni edizione pero’ , i ragazzi di Voxler e di Ravenscourt aggiungono sempre qualche chicca che rende il titolo sempre piu’ coinvolgente.
Iniziamo con Let’s Sing presents Queen.
Questo titolo , come il nome stesso spiega, è un let’s sing dedicato alla discografia dei Queen!
Tutti i loro maggiori successi presenti nella libreria e molte modalità con le quali confrontarsi .
Come dicevamo all’ inizio, i due titoli sono usciti a distanza di un mese l’ uno dall’ altro , ma differiscono comunque sia nella presentazione che anche un po’ nella forma .

Il titolo dedicato ai Queen è la versione intermedia tra il Let’s Sing 2020 e Let’s Sing 2021 . Tecnicamente molti elementi grafici e funzionali ricordano Let’s Sing 2020 , con pero’ la discografia dei Queen (e anche i video originali dell’epoca ).
Tecnicamente Let’s Sing Queen è un prodotto che è la naturale evoluzione della versione 2020 del gioco ma che anticipa qualche funzionalità che poi vedremo nel titolo Let’s Sing 2021.
Se andiamo a vedere i credits, gli sviluppatori di Voxler che hanno sviluppato i due giochi sono gli stessi , quindi immagino che il codebase sia abbastanza uniforme tra i due titoli .
Let’s Sing Queen presenta una nuova User Interface , molto piacevole e ad alto gfrado di usabilità , anche per utenti molto poco esperti . Questo è d’ obbligo per un titolo che vuole “acchiappare” tutte le fasce di età.
Let’s Sing Queen ha una UX molto minimalista e molto simile al titolo 2020 .
Abbiamo tante belle modalità di gioco ( a parte la solita Solo Mode )… abbiamo ad esempio le modalità per giocare in più persone, l’ottima modalità feat per cantare in un duetto ed in questo caso bastano due microfoni (o due smartphone con l app Let’s Sing App) per iniziare a duettare.
Lets’ Sing Queen (come anche i precendeti capitoli della serie) permette di seguire la canzone con il classico testo in basso allo schermo, oppure permette di seguire il testo tentando di azzeccare la tonalità (cosa veramente molto complicata ). Questa a mio avviso è la modalita’ piu divertente che permette di arrivare a conoscere i nostri limiti vocali.
Non dimentichiamoci anche della Modalità Online che permette di sfidare i campioni della classifica mondiale a colpi di note …. Infatti per ogni canzone avremo la classifica dei migliori punteggi ottenuti da tutti gli utenti che si sono cimentati nella prova canora . Grazie a questa potremmo decidere lo sfidante e suonargliele di santa ragione.
I brani dei Queen inseriti sono 30 , e lo sono anche i video originali della rock band ! Da We Will Rock You a RadioGaga passando per Bohemian Rapsody abbiamo da divertirci e da far divertire i nostri amici che vogliono sfidarsi nel piu’ bel Karaoke mai realizzato !
Ora passiamo a Lets’ Sing 2021 . Questo, arrivato un mese dopo la versione Queen , presenta tante novità a livello di interfaccia grafica . Un nuovo menu’ ridisegnato , stesse opzioni delle altre versioni e sorprendentemente una varietà di canzoni e di video che passa dagli anni ottanta , attraversa i 90 e i 2000 e arriva ai giorni nostri . Finalmente quest’ anno possiamo dire che la libreria musicale è variegata e copre un po’ tutti i gusti musicali delle varie fasce d’eta …. complimenti agli sviluppatori anche per questa lungimiranza che porta il titolo ad avere una longevità molto maggiore rispetto ai titoli degli anni precedenti
Tracklist:

Justin Bieber | Yummy |
Tones and I | Dance Monkey |
Billie Eilish | bad guy |
Selena Gomez | Lose You to Love Me |
Ariana Grande | thank u, next |
Dua Lipa | Don‘t Start Now |
Jonas Brothers | Sucker |
Imagine Dragons | Thunder |
Maroon 5 | Memories |
Shawn Mendes | If I Can‘t Have You |
Lewis Capaldi | Before You Go |
Ava Max | So Am I |
Nea | Some Say |
Marshmello ft. Bastille | Happier |
Rita Ora ft. Liam Payne | For You |
Trevor Daniel | Falling |
Panic! at the Disco | High Hopes |
Katy Perry ft. Skip Marley | Chained to the Rhythm |
Sam Smith | Too Good at Goodbyes |
Lizzo | Good as Hell |
Major Lazer & DJ Snake ft. MØ | Lean On |
Calvin Harris ft. John Newman | Blame |
James Bay | Hold Back the River |
The Lumineers | Ho Hey |
KT Tunstall | Black Horse and the Cherry Tree |
Linkin Park | Somewhere I Belong |
Seal | Kiss from a Rose |
Genesis | I Can’t Dance |
Kim Wilde | You Keep Me Hangin‘ On |
The Lion King | I Just Can‘t Wait to Be King |
Come dicevamo prima Lets’ Sing 2021 non ha l’ esperienza utente della versione Queen , ma è notevolemtne migliorata. Lo spazio tra le Tile dei menu, i caratteri , i font e la dashboard sono migliorate notevolmente .

Let’s Sing 2021 include la nuovissima modalità di gioco “Legend” che ti consente di scalare le classifiche e diventare una STAR!
Le modalita’ di gioco in Lets’ Sing 2021 sono tante e ce ne sono di nuove
Feat.: Canta con i tuoi amici e vedrai quale affinità avrai con loro!
Legend Mode: Grazie a questa modalita’ nuovissima , diamo agli Avatar comportamenti diversi per fronteggiare meglio gli avversari … piu’ saremo bravi … piu’ ne gioveraà la nostra prestazione futura!
Classic: Classica modalità che permette al cantante di ottenere piu’ punti a seconda della bravura nell’ intonazione
World Contest: Modalita’ Online (della quale abbiamo parlato prima nella presentazione della versione Queen)
Mix Tape 2.0: Evoluzione della precedente versione disponibile in Let’s Sing present Queen. Adesso si può giocare e cantare con diverse tracce che sono generate in maniera dinamica .
Jukebox: Scegli tu la canzone e canta gustandoti il video !
Let’s Party: 8 giocatori, 2 squadre fino a 4 giocatori con due microfoni
Playlist Creator: In questa nuova modalità l’ utente sceglie le canzoni e la sua playlist . E poi per ogni canzone puo’ decidere con quale modalita’ cantarla , ad esempio se in modalità Feat o se in modalita’ World Contest!

Le opzioni sono sempre le stesse che abbiamo negli altri titoli precedenti di Let’s Sing ! Si possono modificare i vari volumi dei Mic oppure il ritardo audio nella voce per la perfetta sincronizzazione di musica e parole .
Unico neo trovato dei due titoli è proprio la latenza dell’ App rispetto all’ uso di un vero microfono USB … Pero’ lasciatemi dire …ce ne faremo una ragione cantando nello stesso modo …. a squarciagola!!!!
Voto 9/10 per entrambi i titoli!